phlpuntidivista  marketing turistico

nihil novum sub sole

  • Home
  • Services
    • Consulenza marketing
    • Web Marketing
    • Marketing Turistico
    • Copywriting
    • fotografia
  • About
  • News
  • Contatti
  • Note legali
    • Privacy policy
    • Informativa estesa sull'uso dei cookie
    • Impressum - Datenschutz

12/11/2019

Un Consiglio di lettura – Psicologia dello sviluppo

Read Now
 

Il bambino impara a parlare,
R. Michnick Golinkoff, K. Hirsh-Pasek
Raffaello Cortina Editore, 2001

Foto
Devo ammettere che questo libro è uno dei miei preferiti dai tempi die miei studi all´Università di Verona. Era letteratura prevista per il Corso di Psicologia dello Sviluppo II (A.A. 2006/2007) tenuto da una straordinaria prof.ssa Manuela Lavelli.

Il libro spiega i fondamentali passi
nell´acquisizione del linguaggio
che i bambini compiono nei primi tre anni di vita. Una peculiarità del libro è il fatto che viene prediletto un linguaggio non troppo scientifico, che permette una fruizione dell´opera e dei suoi contenuti anche da parte di un pubblico più vasto.
Molta enfasi viene data dalle due ricercatrici americane al fatto che il linguaggio ed il suo sviluppo è un fenomeno fortemente radicato nel contesto sociale. Dunque diventa di cruciale importanza il ruolo dei genitori e di chi si prende cura del bambino durante tutto lo sviluppo linguistico.

Qualcuno una volta disse: “Conoscere una lingua significa conoscere una cultura.” (p.334)

La lingua è uno strumento per esprimere sentimenti, trasmettere esperienze, denominare oggetti, creare una cultura ed i suoi manufatti. La lingua è sempre sociale. 
Nel corso dell´evoluzione è diventata una parte indissolubile dall´essere umano, tanto da poter osservare come i bambini sono già predisposti all´apprendimento della lingua ancora prima della loro nascita.

L´opera di Michnick Golinkoff e Hirsh-Pasek parte proprio dal periodo prenatale e percorre tutte le tappe principali che seguono nelle diverse età del bambino: la fase della lallazione dai 4 ai 8 mesi, le prime parole fra i 12 ed i 18 mesi, lo sviluppo del vocabolario dai 18 ai 24 mesi per finire all´età di incirca 3 anni quando il bambino usa il linguaggio anche per raggiungere i suoi scopi.
Viene dato ampio spazio alle ricerche scientifiche che sono state condotte per comprendere meglio questo affascinante sviluppo del linguaggio come si cerca di spiegare gli sforzi dal parte del bambino per diventare un abile parlante della sua madrelingua.

Sia in quest´opera sia in altre opere scientifiche da anni ormai si enfatizza
l´importanza dei genitori e delle persone che si prendono cura del bambino non solo per lo sviluppo del linguaggio.
Nel caso dello sviluppo linguistico emerge continuamente quanto sia importante che gli adulti predisposti alla cura del bambino dedichino tanto tempo a parlare con il bambino, ad indicare, a leggere, a cercare di capire e di aiutare attivamente il bambino nello sviluppo linguistico, come ad esempio con un “linguaggio diretto al bambino”.
Altrettanto risulta confermato da tanti studi scientifici quanto l´ambiente sociale influenzi lo sviluppo linguistico e come – purtroppo una triste realtà – i bambini di famiglie svantaggiate o con genitori con un´istruzione bassa presentino maggiori difficoltà nello sviluppo linguistico. Ovviamente non viene mai messo in discussione l´amore che provano i genitori per i loro bambini. 

Il bambino impara a parlare è un libro interessante ed affascinante sia per educatori e neo-genitori sia per chi desidera avvicinarsi al fenomeno del linguaggio in particolare e della psicologia dello sviluppo in generale.
In questo mondo ormai frenetico e dominato dal progresso tecnico perdiamo spesso di vista i piccoli miracoli per così dire “naturali” che la vita ci offre e prendiamo per scontati conquiste e sforzi – come quelli compiuti dai bambini per imparare la loro madrelingua – che si svolgono quotidianamente sotto i nostri occhi. 

Share

Details
    View my profile on LinkedIn
    Qui troverete news, riflessioni ed osservazioni più o meno personali sul mondo del web, sul marketing turistico, su fenomeni sociali ed altro.... Buona lettura!

    Archivio

    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Aprile 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Agosto 2011

    Feed RSS

Services

Marketing
Internet
Social
​Turismo
Fotografia

Support

About
Contatti
Home
Note legali - Privacy Policy - Cookie Policy
Foto
Foto
Copyright 2013-2020 - Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Services
    • Consulenza marketing
    • Web Marketing
    • Marketing Turistico
    • Copywriting
    • fotografia
  • About
  • News
  • Contatti
  • Note legali
    • Privacy policy
    • Informativa estesa sull'uso dei cookie
    • Impressum - Datenschutz